Ciao Ragazzi!
Come sapete, per le occasioni importanti cerco sempre di scegliere look che rispecchino il mio modo di essere, che siano eleganti, originali, raffinati, femminili, effervescenti e freschi.
Per questo motivo amo collaborare con giovani stilisti emergenti – o conosciuti all’estero ma non ancora affermati in Italia- aiutandoli a realizzare il sogno di vedere le loro creazioni interpretate in modo inedito, fuori dalle tradizionali passerelle.
In occasione del Red Carpet del film “The Place”, che ha chiuso la 12^ edizione della Festa del Cinema di Roma, ho scelto di indossare uno splendido abito rosso fuoco della stilista marchigiana Federica Bellesi. Dopo il successo ottenuto interpretando il suo abito di seta bianco sul Red Carpet del Festival del Cinema di Venezia per “Three Billboards outside Ebbing, Missouri”, non potevo che sceglierla nuovamente!
A renderla speciale è il processo creativo alla base della realizzazione di un modello.
Federica, infatti, non disegna i suoi abiti: alla matita e alla carta preferisce la stoffa.
Così si siede in una stanza sola con i suoi tessuti, li ascolta e fa tesoro di tutte le sensazioni che il contatto con le stoffe le trasmette per poi, una volta raggiunta l’ispirazione, tagliarli e cucirli in un attimo.
Le sue creazioni, nate dall’accurato studio del corpo femminile unito alla passione per il design e l’alta moda, sono tutte realizzate artigianalmente.
Il suo punto di riferimento è da sempre stato Coco Chanel, con cui condivide il processo creativo.
Grazie alla forza di Coco, Federica è riuscita a trovare la determinazione che l’ha spinta a buttarsi e ad inseguire i sogni che l’hanno portata ad aprire una sua casa di moda a soli vent’anni.
Ciò che più mi colpisce del suo stile è l’essenzialità un po’ retrò capace di trasportare in un’epoca in cui ad ogni abito corrisponde un sogno diverso ed io non posso restare indifferente a chi, come me, vive di sogni.
No Comments Found