Dal 15 novembre al 9 dicembre 2018 a Palazzo Reale a Milano è possibile visitare “Beyond the Still Image”, la monografica del fotografo norvegese Sølve Sundsbø, voce decisamente innovativa e significativa nel campo della fashion photography contemporanea nonché collaboratore di Vogue Italia.
Io me ne sono accorta solo ieri purtroppo… così oggi sono corsa a vederla!
La mostra, chiamata appunto Beyond the still image è un percorso immersivo e sensoriale che si sviluppa tra foto iconiche e opere inedite, video e proiezioni per approfondire la visione di un artista la cui cifra stilistica l’uso pionieristico della tecnologia.
Inutile dirvi che l’ho trovata davvero innovativa e accattivante, mi dispiace solo esserne venuta a conoscenza così tardi perchè l’avrei rivista volentieri.
L’ingresso è gratuito, come lo è stato per il Photo Vogue Festival, quindi se siete di Milano non perdetevela, è davvero un piccolo gioiellino.
Vi lascio qui sotto alcune foto che ho fatto, purtroppo non riesco a caricare i video fatti da me ma QUI potete trovarne alcuni, guardateli perchè sono a dir poco magici.
Tilda Swinton
Jennifer Lawrence
James Franco
Natalie Portman
Javier Bardem
Quale è il messaggio che vuole condividere con il pubblico qui a Milano grazie alle sue foto e a questa mostra?
Metaforicamente, potrei aver lievemente aperto una porta. Attraverso la fessura che si crea, il pubblico può guardare al mondo, al mio mondo, in modo leggermente diverso. Quando esco da una mostra importante, come quelle dedicate a Gursky o a Cartier-Bresson, guardo alla realtà in modo diverso, pensando che ciò che vedo potrebbe essere una fotografia di Cartier-Bresson, oppure un’ immagine di Gursky. Ho la possibilità di riconoscere costoro nel mondo reale, posso osservare ciò che ho compreso e che mi hanno trasmesso, del quale sono finalmente consapevole. Se potessi creare un simile processo ed un simile sodalizio con il pubblico di Milano, sarei davvero felice”.
Altri scatti dalla mostra
Quando ha deciso di dedicare interamente la sua carriera di fotografo alla moda?
“Puoi essere un fotografo commerciale, per matrimoni, un reporter e tanto altro… Quando ho deciso di fare il fotografo mi sono reso immediatamente conto che il mondo dove potevo maggiormente esplorare ed esprimere me stesso era nella fotografia di moda. È un mondo molto aperto, dal momento che la moda può essere intesa in molti modi. Anche nella sala successiva, dove è esposto un video rappresentante pappagalli coloratissimi che creano diverse illusioni grazie alla presenza di uno specchio, si può ritrovare la moda, una moda digitale ed in evoluzione.”
No Comments Found